Da agosto a dicembre 2022 DELIZIE D’AUTUNNO Andar per mostre di delizie autunnali tra le terre della Marca Trevigiana. Grandi eventi, da conoscere, vivere e degustare. ZERO BRANCO 55a Sagra del Peperone dal 26 agosto al 4 settembre 2022 COVOLO Festa del Fagiolo Borlotto Nano Levada dal 3 al 18 settembre […]
Continua a leggere43^ Festa di San Tiziano Dal 1° all’11 settembre 2022 – Località Patean – Pieve di Soligo Programma Giovedì 1° settembre ore 18.30 Apertura chiosco ore 20.00 Menù serale con griglia, polenta, patate, trippe Venerdì 2 settembre ore 20.00 Menù serale con griglia, polenta, patate, trippe e specialità GALLETTO (gradita la prenotazione) […]
Continua a leggereOgni seconda domenica del mese dalle ore 8.30 alle ore 18.30, a Collalto di Susegana. Dal 2003 il Mercatino dell’Antiquariato di Collalto si è rinnovato. Le novità sono tante, a partire dall’organizzazione che è stata assunta dall’Associazione Festeggiamenti di Collalto, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Susegana e il supporto della Pro Loco. La […]
Continua a leggerePer gli amanti della musica blues segnaliamo questo festival musicale che nel mese di luglio prevede i seguenti appuntamenti: Martedì 19 Luglio 2022 VINTAGE TROUBLE + CHRISTONE “KINGFISH” INGRAM Mercoledì 20 Luglio 2022 un mostro sacro della musica blues e rock JEFF BACK + very special guest Venerdì 22 Luglio 2022 FANTASTIC NEGRITO Sabato […]
Continua a leggereAssieme a Valdobbiadene, Conegliano è la patria del Prosecco e in questo periodo è un proliferare di varie manifestazioni dove si possono degustare le produzioni dei vini locali. Segnaliamo queste mostre San Pietro di Feletto Mostra dei Vini di Collina dal 28/05/2022 al 12/06/2022 San Giovanni Mostra del Cartizze e del Valdobbiadene DOCG dal […]
Continua a leggereSabato 14 maggio, 28 maggio, 11 giugno e 18 giugno 2022 alle ore 16:00, l’esperta Edda Zorgno farà conoscere il mondo vegetale da un punto di vista inedito: alla scoperta delle erbe dalla loro mitologia alla botanica, dalla storia evolutiva alle mille proprietà salutari e all’impiego culinario. In ogni visita all’orto botanico, si metteranno […]
Continua a leggereIn occasione dei duecento anni dalla morte dello scultore Antonio Canova si possono visitare nel nostro territorio diverse mostre espositive. Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno ha inaugurato il 5 maggio 2022 la mostra “Canova e il dolore. Le stele Mellerio. Il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale”, ideata da Vittorio Sgarbi e curata da […]
Continua a leggere